“Stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”. È …

“Stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”. È …
«Pentirci e modificare i nostri stili di vita dannosi»: è l’appello contenuto nel Messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato (1° settembre) e per il Tempo del Creato (fino al 4 ottobre). Alle nazioni, Francesco chiede di impegnarsi di più in vista delle imminenti Cop21 in Egitto e Cop 15 in Canada
Nella seconda parte del pomeriggio amatriciano del Forum delle Comunità Laudato si’, è stata presentata l’opportunità della realizzazione di comunità energetiche a partire da un’esperienza concreta che può fungere da modello
Un taccuino dove annotare le prassi virtuose? Lo ha pensato la Comunità Laudato sì Roma 2. Ma il “Quaderno delle …
L’idea delle Comunità Laudato si’ nacque ad Amatrice, nella distruzione dei primi mesi dopo il terremoto del 2016, quando Carlo …
Due importanti eventi organizzati dal gruppo operativo della Comunità Laudato si’ di Bologna, con l’obiettivo di fornire un contributo concreto …
Alcuni giovani di “The Economy of Francesco”, movimento per una economia equa, sostenibile ed inclusiva, hanno marciato a fine estate …
Alimentazione e giustizia sociale: in un articolo sull’Osservatore Romano, mons Pompili segnala l’azione delle Comunità Laudato si’ come esempi importanti di una rinnovata visione del problema
Nata nel marzo 2018, la Comunità Laudato si’ del Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri è una delle più longeve, …
La Comunità Laudato si’ di Alba nasce nel 2018 su iniziativa di Slow Food, nella persona di Fulvio Prandi e …