Il progetto di Carlo Petrini, con Mancuso, Pompili e le Comunità «Laudato sì»: l’invito a far crescere una pianta per ognuno di noi. E c’è già il borgo dove nascerà il primo

Il progetto di Carlo Petrini, con Mancuso, Pompili e le Comunità «Laudato sì»: l’invito a far crescere una pianta per ognuno di noi. E c’è già il borgo dove nascerà il primo
L’idea è nata ad Amatrice dopo il sisma, durante una visita del fondatore di Slow Food: «Quella tragedia ci ha messo di fronte alle ragioni della ‘Laudato si’’ di papa Francesco»
Parte dalle Comunità laudato si’ un appello per contribuire all’abbattimento dell’anidride carbonica in atmosfera. La strategia è quella di «piantare alberi: milioni, miliardi di alberi». Un invito rivolto tanto ai cittadini quanto al mondo delle istituzioni
Mentre vediamo l’Amazzonia bruciare, l’indignazione e la rabbia non bastano più. La domanda che dobbiamo porci è: quanto siamo complici di tutto questo? Quando diamo la colpa a questa economia che uccide, non ci rendiamo conto che quell’economia non è altro da noi?
“Note al Tramonto” a Cittareale: oltre 700 persone hanno ascoltato le musiche di Mozart eseguite dagli Archi dell’Accademia di Santa Cecilia e intervallate da brani dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, letti dal vescovo Domenico Pompili
Le interessanti testimonianze di alcune realtà e alcuni interventi dal pubblico hanno concluso il secondo Forum internazionale delle Comunità Laudato si’ di Amatrice
Padre Ermes Ronchi è intervenuto al Forum della Comunità Laudato si’ svolto il 6 luglio ad Amatrice offrendo una profonda riflessione affiancata dalle esperienze concrete della Comunità di Isola Vicentina
La sessione pomeridiana del Forum delle Comunità Laudato si’ è stata dedicata all’approfondimento delle esperienze locali. In questa direzione è andata la testimonianza di don Antonio Sciortino, che ha presentato la comunità nata attorno al settimanale diocesano «Gazzetta d’Alba»
Tre testimonianze flash, da parte di tre volti noti fra il clero, a chiusura della sessione mattutina del forum delle Comunità Laudato si’ ad Amatrice
Mattia Prayer Galletti, nel terzo intervento della sessione mattutina del forum delle Comunità Laudato si’ ad Amatrice, parla di tutta quella fetta di umanità che nessuno considera e che però costituisce una presenza essenziale per il futuro della nostra Terra