Il 15 novembre ha fatto registrare una notevole partecipazione alla cena solidale per Amatrice organizzata dalle Comunità Laudato si’ di Bra

Il 15 novembre ha fatto registrare una notevole partecipazione alla cena solidale per Amatrice organizzata dalle Comunità Laudato si’ di Bra
Incontri, proiezioni, laboratori: il 19, 23 e 24 novembre una nuova iniziativa sui “saperi della terra” che unisce Legambiente Vicenza e Casa dei Sentieri e dell’Ecologia Integrale di Isola Vicentina
Anche il Circolo Il Pungitopo aderisce all’appello: sabato 23 novembre alle 15,30 saranno messi a dimora 4 alberi a Vallemiano, all’inizio del sentiero Direzione Parco, nell’ambito del Festival dell’albero
In vista della Giornata Nazionale degli Alberi avrà luogo l’iniziativa “Alberi per il Futuro”, che vedrà la piantumazione di tre alberi presso piazza Bettino Craxi
Il Comune di Bra partecipa alla Giornata nazionale degli alberi che ricorre il 21 novembre 2019. Per l’occasione, verranno piantati nuovi alberi presso 20 scuole cittadine
Si chiama “Visione Consapevole” il ciclo di proiezioni pubbliche e gratuite presentato dal Circolo Rive Gauche per promuovere un dibattito su temi di stringente attualità, presenti nella nostra agenda politica.
«Abbiamo bisogno di attenzione, risorse e consapevolezza per poter realizzare azioni concrete nei nostri Comuni contro i cambiamenti climatici. Stiamo parlando di una questione globale che non riguarda solo le nostre città»
Petrini davanti all’assemblea del Sinodo ha voluto spiegare l’idea che «la condivisione del cibo è in grado di costruire rapporti positivi, non solo con noi stessi, ma anche con gli altri esseri umani e soprattutto con la nostra Terra Madre»
Caro Papa Francesco, grazie per avermi invitato a questa assise straordinaria. Partendo dal punto 47 dell’Instrumentum Laboris, vorrei parlare del …
Sichiama “Fotoscuolando” l’iniziativa promossa dalla Comunità Laudato si’ Roma 2 con le scuole del territorio. L’obiettivo: coinvolgere bambini e famiglie