Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si'
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti

II Forum internazionale

Comunità Laudato si’: le esperienze dai territori concludono il secondo Forum di Amatrice

Le interessanti testimonianze di alcune realtà e alcuni interventi dal pubblico hanno concluso il secondo Forum internazionale delle Comunità Laudato si’ di Amatrice

La cura del creato nasce da uno sguardo contemplativo. Padre Ronchi al Forum delle Comunità Laudato si’

Padre Ermes Ronchi è intervenuto al Forum della Comunità Laudato si’ svolto il 6 luglio ad Amatrice offrendo una profonda riflessione affiancata dalle esperienze concrete della Comunità di Isola Vicentina

Don Sciortino al Forum delle Comunità Laudato si’: «Intercettare la sensibilità ecologica dei giovani»

La sessione pomeridiana del Forum delle Comunità Laudato si’ è stata dedicata all’approfondimento delle esperienze locali. In questa direzione è andata la testimonianza di don Antonio Sciortino, che ha presentato la comunità nata attorno al settimanale diocesano «Gazzetta d’Alba»

Comunità Laudato si’: Ronchi, Sciortino e Ciotti, tre voci per il cambiamento

Tre testimonianze flash, da parte di tre volti noti fra il clero, a chiusura della sessione mattutina del forum delle Comunità Laudato si’ ad Amatrice

Comunità Laudato si’, Galletti: «I popoli indigeni del mondo sono i veri eroi di questo momento»

Mattia Prayer Galletti, nel terzo intervento della sessione mattutina del forum delle Comunità Laudato si’ ad Amatrice, parla di tutta quella fetta di umanità che nessuno considera e che però costituisce una presenza essenziale per il futuro della nostra Terra

Suor Smerilli al Forum delle Comunità Laudato si’: «il rapporto tra società e ambiente cambia le sorti del pianeta»

Non si sono messi d’accordo con Mancuso, ma anche lei è partita da un esempio calzante della storia dell’umanità che …

Stefano Mancuso al Forum delle Comunità Laudato si’: «siamo parte, non padroni della natura»

Al secondo forum delle Comunità Laudato si’, in svolgimento ad Amatrice, il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso ha proposto una lettura concreta e disincatata dei problemi globali legati all’ambiente

Lettera di papa Francesco alle Comunità Laudato si’: «Ecologia e giustizia sociale profondamente interconnesse»

È giunta direttamente ad Amatrice la lettera di papa Francesco alle Comunità Laudato si’ impegnate nel loro secondo Forum

Forum delle Comunità Laudato si’: in dialogo con il sinodo con un approccio laico

Quanto al tema del secondo Forum delle Comunità Laudato si’, è giusto accusare gli organizzatori di aver compiuto una scelta …

Non c’è ecologia senza giustizia
Non c’è equità in un ambiente degradato.
Menu
  • Click here to assign menu!
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti