In occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative, che da 96 anni si celebra ogni primo sabato del mese di luglio, …

In occasione della Giornata Internazionale delle Cooperative, che da 96 anni si celebra ogni primo sabato del mese di luglio, …
Cinque anni fa, era il 18 giugno 2015, veniva resa pubblica l’enciclica di papa Francesco Laudato si’. Un documento dirompente …
Un pomeriggio per stare insieme e far del bene all’ambiente. È quello che sabato scorso ha organizzato la Comunità Laudato …
A Bra sette nuovi alberi nel giardino che abbraccia la chiesa Beata Vergine del Rosario. Alla piantumazione ha partecipato anche Carlo Petrini, co-fondatore delle Comunità Laudato si’
Ogni domenica i volontari della Comunità Laudato sì di Stupinigi organizzano l’iniziativa “Forno solidale – impastiamo umanità” che prevede la …
Dal 2016, un folto gruppo di amici cucina polpette per una buona causa. Le polpette per il Malawi organizzate da …
Ha appena vinto la gara per la ricostruzione di Arquata del Tronto, nelle Marche, e dell’indotto danneggiato dal sisma che colpì il centro Italia. Nell’intervista a Radio Vaticana, la sfida di coniugare il rifacimento strutturale con la ritessitura delle relazioni sociali, economiche e con la natura, anche alla luce delle acquisizioni generate dall’isolamento in tempo di pandemia
Se si cercassero dei simboli di progetti interrotti, l’esperienza della Comunità Laudato si’ della Romagna Forlivese, quella di Forlimpopoli-Salvaterra, ne …
Per celebrare il quinto anniversario della pubblicazione dell’enciclica, la Comunità Laudato si’ Castelli Romani ha lanciato la Campagna Uno spot per la Laudato si’
Sul solco della campagna nazionale per la piantumazione di alberi promossa dalle Comunità Laudato si’, a Lodi la Caritas dona gli “ulivi della speranza” alle parrocchie mentre promuove la costituzione di nuove Comunità legate ai valori dell’enciclica di papa Francesco