L’orto sociale di Gela è un progetto di agricoltura bio naturale che rispetta il Creato ed è promosso dalla Comunità …

L’orto sociale di Gela è un progetto di agricoltura bio naturale che rispetta il Creato ed è promosso dalla Comunità …
Venerdì 6 marzo torna M’illumino di Meno, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005, da Caterpillar e Rai Radio2. Quest’anno l’iniziativa è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
Sarà dedicato al tema “Il Cammino nelle Terre Mutate” l’incontro promosso sabato 25 gennaio, ad Alba, dal gruppo operativo della Comunità Laudato si’ Gazzetta d’Alba e dalla direzione del settimanale cattolico
L’impegno di Papa Francesco nei confronti dell’ambiente e degli ultimi è sempre stato rilevante e ha fatto sì che la difesa della casa comune diventasse un dovere cristiano, in politica come nella vita quotidiana
Parte da Strasburgo il lavoro dell’Unione Europea per realizzare il Green Deal, il patto verde voluto dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Obiettivo: arrivare a emissioni zero entro il 2050
«Nonostante la Chiesa, nella sua parte umana, sia una realtà debole, fragile, peccatrice, rimane lo strumento attraverso il quale Dio …
Salutiamo la nascita di nuove Comunità, nate entrambe in Campania. La Comunità Laudato si’ Trecase – Vesuvio 1 nasce come …
“Proteggere il Creato per difendere l’uomo – Sviluppo e sostenibilità”. È questo il titolo dell’incontro pubblico dedicato a un argomento …
Il Movimento Azzurro promuove il suo convegno annuale con il tema “ Foreste e cambiamenti climatici” che si svolgerà il …
Ad Assisi, in occasione dell’accensione dell’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del Presepe, al Sacro Convento di Assisi si è tenuto un evento dal titolo «La casa comune in rovina. Cosa fare?»