Il Movimento Azzurro promuove il suo convegno annuale con il tema “ Foreste e cambiamenti climatici” che si svolgerà il …

Il Movimento Azzurro promuove il suo convegno annuale con il tema “ Foreste e cambiamenti climatici” che si svolgerà il …
Ad Assisi, in occasione dell’accensione dell’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del Presepe, al Sacro Convento di Assisi si è tenuto un evento dal titolo «La casa comune in rovina. Cosa fare?»
La ministra Bellanova fa suo l’appello delle Comunità Laudato si’, firmato da Carlo Petrini, Stefano Mancuso e mons Domenico Pompili, e rilancia l’invito a curare gli alberi e le foreste. Alle 9, con la ministra e i firmatari anche la Direttrice Generale delle Foreste del Mipaaf Alessandra Stefani.
Al già folto gruppo delle Comunità Laudato si’ si aggiungono quella di Novellara e quella di Accumoli – Amatrice, paesi …
Tre giorni, un’unica trama, per riscoprire luoghi, mestieri e saperi attraverso testimonianze, immagini e narrazione cinematografica. Si chiama “Raccontare per …
Il 15 novembre ha fatto registrare una notevole partecipazione alla cena solidale per Amatrice organizzata dalle Comunità Laudato si’ di Bra
Incontri, proiezioni, laboratori: il 19, 23 e 24 novembre una nuova iniziativa sui “saperi della terra” che unisce Legambiente Vicenza e Casa dei Sentieri e dell’Ecologia Integrale di Isola Vicentina
La Comunità Laudato si’ di Alba organizza per sabato 16 novembre alle 15.30 nella sala convegni di Banca d’Alba in …
Diritti dei più deboli e tutela del creato. Già nel 2015 con l’enciclica Laudato si’, papa Francesco aveva invitato la …
Si chiama “Visione Consapevole” il ciclo di proiezioni pubbliche e gratuite presentato dal Circolo Rive Gauche per promuovere un dibattito su temi di stringente attualità, presenti nella nostra agenda politica.