Il 28 luglio ad Amatrice si svolge il primo incontro nell’ambito del progetto delle Comunità Laudato si’, promosso da Slow …

Il 28 luglio ad Amatrice si svolge il primo incontro nell’ambito del progetto delle Comunità Laudato si’, promosso da Slow …
Continua la fondazione in tutta Italia delle Comunità Laudato si’ promosse dalla Chiesa di Rieti e da Slow Food. Domenica 17 giugno è nata quella di Castelgandolfo-Genzano, composta da tre attivisti insieme alle suore dell’Assunzione, alla condotta Slow Food Ciampino e Morena e all’associazione Sapori di Natura
A tre anni dalla pubblicazione della Laudato si’, la Chiesa di Rieti e Slow Food hanno promosso una due giorni di approfondimento iniziata lunedì 14 da Rieti per poi spostarsi il giorno successivo su Roma, dove la Pontificia Università Gregoriana ha accolto un convegno aperto e costruttivo sulle prospettive aperte dal documento, tra le quali la nascita delle Comunità laudato si’
Le Comunità Laudato si’, che nascono dall’iniziativa del vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili e del fondatore di Slow Food Carlo Petrini, sono state presentate oggi presso la Sala Marconi di Radio Vaticana
Sono trascorsi tre anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, la «riflessione insieme gioiosa e drammatica» che ha …
In vista del terzo anniversario della pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, il mondo delle Comunità laudato si’, promosso …
In vista del terzo anniversario della pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, il mondo delle Comunità laudato si’, promosso …
Dopo la presentazione il 16 marzo a Roma, sale il numero delle comunità “Laudato si’”, promosse dalla diocesi di Rieti …
Una comunità Laudato Si’ al Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri: l’ecologia la nuova missione del complesso dei Barnabiti dopo …
A tre anni dalla pubblicazione della Laudato si’, la Chiesa di Rieti e Slow Food hanno promosso una due giorni di approfondimento iniziata lunedì 14 da Rieti per poi spostarsi il giorno successivo su Roma, dove la Pontificia Università Gregoriana ha accolto un convegno aperto e costruttivo sulle prospettive aperte dal documento, tra le quali la nascita delle Comunità laudato si’