Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si'
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti

News

Noticum: sulla rivista digitale il forum sulla Laudato si’

Nel numero di giugno di Noticum, la rivista online della fondazione Missio, si parla dei sei anni della Laudato si’, …

Carlo Petrini: «La Laudato si’? Una “bussola per il pianeta”»

«L’ intuizione più grande della Laudato Si’ ? Aver collegato il tema ambientale con quello sociale. Aver detto con chiarezza …

Un albero in più: la campagna prosegue anche a Bra

Nuovo intervento nell’ambito della campagna Un albero in più da parte della Comunità Laudato si’ Bra 2, che ha donato al comune piemontese cinque alberi

Nuova Comunità Laudato si’ in Trentino. Il 24 maggio, video-dibattito

Nuova Comunità Laudato si’ in Trentino. La presentazione in occasione della settimana Laudato si’

Le iniziative della Comunità Laudato si’ Salvaterra convolgono i bambini per educarli al rispetto del pianeta

La Comunità Laudato si’ Salvaterra della Romagna forlivese ha proposto diverse iniziative per celebrare la Giornata della Terra, nella settimana …

A sei anni di enciclica: incontro sulla Laudato si’ con Carlo Petrini, Domenico Pompili e Gaël Giraud

A sei anni dalla pubblicazione della Laudato si’ tre diverse personalità si confrontano in un evento promosso dalla casa editrice Emi sull’importanza di questo testo e il suo rapporto con la transizione ecologica

Dallo scarto alla cura: le Comunità Laudato si’ del Lazio al loro secondo forum

Il 23 maggio, a chiusura dell’anno speciale dedicato all’enciclica, le Comunità Laudato si’ del Lazio organizzano il loro secondo forum …

Casa Futuro si avvia alla realizzazione. Ospiterà il Centro Studi Ambientali Laudato si’

Annunciata per la prima volta il 7 gennaio 2017 ad Amatrice, la più impegnativa opera di ricostruzione privata nel cratere del sisma 2016 si avvia alla conclusione delle fasi preliminari. L’apertura del cantiere è prevista entro la fine dell’estate

Martedì dal Mondo: a sei anni dalla pubblicazione della Laudato si’

A sei anni dalla pubblicazione, la Laudato si’, è stata al centro della rubrica in video Martedì dal Mondo promossa …

Non un manifesto, ma una chiamata all’azione: le Comunità Laudato si’ sull’«Osservatore Romano»

Ogni lunedì, le Comunità Laudato si’ si raccontano dalle colonne dell’«Osservatore Romano». Uno spazio utile anche per rendere più chiara “la storia degli effetti” di una Enciclica destinata a cambiare la vita della “casa comune”. Nell’uscita del 26 aprile sono i fondatori Domenico Pompili e Carlo Petrini a raccontare l’iniziativa e le Comunità

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 25 Successivi
Non c’è ecologia senza giustizia
Non c’è equità in un ambiente degradato.
Menu
  • Click here to assign menu!
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti