Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si'
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti

News

Martedì dal Mondo: a sei anni dalla pubblicazione della Laudato si’

A sei anni dalla pubblicazione, la Laudato si’, è stata al centro della rubrica in video Martedì dal Mondo promossa …

Non un manifesto, ma una chiamata all’azione: le Comunità Laudato si’ sull’«Osservatore Romano»

Ogni lunedì, le Comunità Laudato si’ si raccontano dalle colonne dell’«Osservatore Romano». Uno spazio utile anche per rendere più chiara “la storia degli effetti” di una Enciclica destinata a cambiare la vita della “casa comune”. Nell’uscita del 26 aprile sono i fondatori Domenico Pompili e Carlo Petrini a raccontare l’iniziativa e le Comunità

Giornata mondiale della terra, il 24 aprile plogging con la Comunità di Bovisio Masciago

In occasione della Giornata mondiale della Terra, fissata per il 22 aprile 2021, la Comunità Laudato si’ Bovisio Masciago lancia …

La Comunità Salvaterra della Romagna Forlivese in campo per la Rotta Balcanica

Il Presidio Libera Forlimpopoli “Giuseppe Letizia”, la Comunità Laudato sì Salvaterra della Romagna Forlivese di Forlimpopoli e Libera Forlì Cesena …

Anche a Borgo San Giacomo una pianta per ogni abitante

A metà strada tra Brescia e Cremona, nel comune di Borgo San Giacomo, la campagna delle Comunità Laudato si’ porta alla messa in dimora di 5000 nuovi alberi

Un albero in più: piantati 20 oleandri a Palmi

L’iniziativa «Un albero in più» delle Comunità Laudato si’ giunge nel comune di Palmi grazie alla sensibilità dei giovani

L’effetto farfalla (in positivo) della Laudato si’

«Vuole sapere qual è il più trascurato dei fattori economici? Molto semplice: la libertà», dice Grammenos Mastrojeni, ma subito si …

«L’acqua è un bene, ma non per tutti»: incontro on-line con la Comunità di Fossano

La Comunità Laudato si’ di Fossano propone una riflessione a più livelli sull’acqua. Seguendo il filo del tema “Il tempo …

La parola “Gioia” nel prossimo webinar della Comunità Navegna Cervia

Mercoledì 3 marzo, alle ore 17, si svolgerà un nuovo webinar promosso dalla Comunità Laudato si’ Navegna Cervia. Questa voltà sarà analizzata la parola Gioia, con l’intervento di mons. Domenico Pompili

Nasce la Comunità Laudato si’ di Trento

Altri arrivi in casa Comunità Laudato si’! La Comunità di Trento nasce come gruppo spontaneo e risulta eterogeneo per età, …

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 … 27 Successivi
Non c’è ecologia senza giustizia
Non c’è equità in un ambiente degradato.
Menu
  • Click here to assign menu!
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti