Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si'
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti

Primo Piano

“L’acqua è un dono”: il partecipato incontro della Comunità Salvaterra Romagna Forlivese

Lo scorso 23 febbraio la Comunità Laudato si’ Salvaterra Romagna Forlivese ha organizzato un incontro sull’acqua dal titolo L’acqua è …

La Comunità di L’Aquila-Trasacco approfondisce i temi dell’Ecologia Integrale

Il tema dell’ecologia integrale a partire dall’enciclica Laudato sì sulla cura della casa comune, di papa Francesco, verrà affrontato con …

La Comunità Salvaterra discute di Comunità Energetiche Rinnovabili

Si è tenuto a Forlì, presso il Teatro Novelli, un incontro con il professor Leonardo Becchetti e Giuseppe Dasti sulle …

La Comunità Roma 2 sempre in campo per formare ed informare

Nei mesi invernali, quando le temperature sembrano disincentivare esperienze e attività all’aperto, la Comunità Laudato sì Roma 2 ha continuato …

Un successo la cena solidale della Comunità di Bra

Serata perfettamente riuscita quella della “Cena Solidale” organizzata dalla Comunità Laudato si’ di Bra per venerdì 10 febbraio. Più di …

La Comunità Laudato si’ di Teano parla agli studenti

La Comunità Laudato si’ di Teano – Ecopolis – Rete del Massiccio Vulcanico di Roccamonfina organizza un corposo programma di …

Una raccolta di storie promossa da Comunità Laudato si’ Cremona e Oglio Po

“GIOVANI IMMIGRATI LAVORO E CITTADINANZA” è una raccolta di storie di giovani immigrati nati in Italia, che risiedono nel cremonese …

Sovranità alimentare, Carlo Petrini: «Significa schierarsi contro pratiche inique»

Carlo Petrini, presidente e fondatore di Slow Food e delle Comunità Laudato si’ insieme a monsignor Domenico Pompili, interviene sul …

Una mostra sulla Laudato si’ con la Comunità di Bovisio Masciago

In programma dal 12 al 16 novembre 2022 una mostra sull’enciclica Laudato sì organizzata dalla Comunità di Bovisio Masciago. La …

L’impegno di tutti per la salvaguardia del Creato

Papa Francesco, nella lettera indirizzata ai partecipanti alla Conferenza europea dei giovani a Praga nel luglio scorso, ha detto: “È …

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 7 … 10 Successivi
Non c’è ecologia senza giustizia
Non c’è equità in un ambiente degradato.
Menu
  • Click here to assign menu!
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti