Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si'
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti

Primo Piano

Comunità Laudato si’ Salvaterra Romagna Forlivese celebra la bellezza del creato

Il 4 settembre si è svolto a Forlì, nella cornice della Pieve romanica di Pieveacquedotto, un bellissimo incontro fra le …

Tempo del Creato, gli appuntamenti della Comunità Laudato si’ di Viadana e Marcaria

“Camminare in una vita nuova: la transizione ecologica per la cura della vita” è il tema che apre la Giornata  …

A Rieti si assapora la bellezza dell’incontro

Alcuni giovani di The Economy of Francesco, movimento per una economia equa, sostenibile ed inclusiva, hanno marciato dal 22 al …

Partire dal cibo per cambiare il mondo

Una Comunità che fa comunità: il 23, 24, 25 luglio si è svolto il primo Web-WeekEnd di bellezza organizzato dalla …

Un calcio all’indifferenza con la Comunità Laudato si’ di San Giovanni Rotondo

La Comunità Laudato si’ di San Giovanni Rotondo comunica che in data 21 luglio 2021, alle ore 18.30, presso il …

Tornano i Week End di Bellezza della Comunità Pachamama

L’estate è alle porte e Comunità Pachamama è pronta ad accogliervi con una nuova proposta. Il 23-24-25 luglio ci sarà …

Carlo Petrini: «La Laudato si’? Una “bussola per il pianeta”»

«L’ intuizione più grande della Laudato Si’ ? Aver collegato il tema ambientale con quello sociale. Aver detto con chiarezza …

A sei anni di enciclica: incontro sulla Laudato si’ con Carlo Petrini, Domenico Pompili e Gaël Giraud

A sei anni dalla pubblicazione della Laudato si’ tre diverse personalità si confrontano in un evento promosso dalla casa editrice Emi sull’importanza di questo testo e il suo rapporto con la transizione ecologica

Casa Futuro si avvia alla realizzazione. Ospiterà il Centro Studi Ambientali Laudato si’

Annunciata per la prima volta il 7 gennaio 2017 ad Amatrice, la più impegnativa opera di ricostruzione privata nel cratere del sisma 2016 si avvia alla conclusione delle fasi preliminari. L’apertura del cantiere è prevista entro la fine dell’estate

Non un manifesto, ma una chiamata all’azione: le Comunità Laudato si’ sull’«Osservatore Romano»

Ogni lunedì, le Comunità Laudato si’ si raccontano dalle colonne dell’«Osservatore Romano». Uno spazio utile anche per rendere più chiara “la storia degli effetti” di una Enciclica destinata a cambiare la vita della “casa comune”. Nell’uscita del 26 aprile sono i fondatori Domenico Pompili e Carlo Petrini a raccontare l’iniziativa e le Comunità

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successivi
Non c’è ecologia senza giustizia
Non c’è equità in un ambiente degradato.
Menu
  • Click here to assign menu!
  • Home Page
  • Rete delle Comunità
    • Il progetto
    • Guida alle Comunità laudato si’
      • Codice Etico/Estetico
      • Le linee guida
    • Come agisce la Comunità?
      • Thinking global, acting local
      • Fare insieme, fare condiviso, fare in rete
      • Learning by doing
  • Download
    • Scarica la documentazione
    • Scarica l’enciclica
  • News
  • Media
    • Video
      • Lettura integrale e commento della Laudato si’
      • Forum delle Comunità Laudato si’ 2018
    • Rassegna stampa
  • Forum
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
  • Atti
    • Laudato si’, un’enciclica per il futuro dell’umanità
  • Casa Futuro
  • Un albero in più
  • Contatti
Posting....