Il 25 aprile 2020 sarà un giorno di rinascita. Come ogni anno infatti si ricorderà la liberazione dal nazifascismo e …

Il 25 aprile 2020 sarà un giorno di rinascita. Come ogni anno infatti si ricorderà la liberazione dal nazifascismo e …
L’invito era arrivato dal vescovo Pompili lo scorso ottobre, in occasione della Giornata della Parola. Per l’occasione, infatti, alla Diocesi …
Se è vero che le grandi crisi segnano il definitivo passaggio da un’epoca a un’altra, possiamo ipotizzare che l’emergere del …
Papa Francesco ha invitato le comunità cattoliche di tutto il mondo a partecipare alla Settimana Laudato si’, “campagna globale”, come spiega lo stesso Pontefice, che si svolge dal 16 al 24 maggio, nel quinto anniversario della pubblicazione della lettera enciclica
Due nuove adesioni che vanno ad aggiungersi alla rete di Comunità Laudato si’ : quella di Nuoro e quella di …
L’impegno di Papa Francesco nei confronti dell’ambiente e degli ultimi è sempre stato rilevante e ha fatto sì che la difesa della casa comune diventasse un dovere cristiano, in politica come nella vita quotidiana
Salutiamo la nascita di nuove Comunità, nate entrambe in Campania. La Comunità Laudato si’ Trecase – Vesuvio 1 nasce come …
Il Movimento Azzurro promuove il suo convegno annuale con il tema “ Foreste e cambiamenti climatici” che si svolgerà il …
Ad Assisi, in occasione dell’accensione dell’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del Presepe, al Sacro Convento di Assisi si è tenuto un evento dal titolo «La casa comune in rovina. Cosa fare?»
Al già folto gruppo delle Comunità Laudato si’ si aggiungono quella di Novellara e quella di Accumoli – Amatrice, paesi …