Il documento

La lettera di papa Francesco alle Comunità Laudato si' in occasione del secondo Forum

In un Messaggio al II Forum delle Comunità Laudato si’, svolto il 6 luglio 2019 ad Amatrice, Francesco ricorda la “spaventosa tragedia” del sisma di tre anni fa, con una ricostruzione che - nota - tarda a decollare. Poi si sofferma sul tema dell’incontro, “Pianeta Amazzonia”, e evidenzia la “situazione grave e non più sostenibile” della regione e dei popoli che la abitano

Gli interventi del Forum

II Forum internazionale, News

Comunità Laudato si’: le esperienze dai territori concludono il secondo Forum di Amatrice

Le interessanti testimonianze di alcune realtà e alcuni interventi dal pubblico hanno concluso il secondo Forum internazionale delle Comunità Laudato si' di Amatrice0 1607
II Forum internazionale, News

La cura del creato nasce da uno sguardo contemplativo. Padre Ronchi al Forum delle Comunità Laudato si’

Padre Ermes Ronchi è intervenuto al Forum della Comunità Laudato si' svolto il 6 luglio ad Amatrice offrendo una profonda riflessione affiancata dalle esperienze concrete della Comunità di Isola Vicentina0 1909
II Forum internazionale, News

Don Sciortino al Forum delle Comunità Laudato si’: «Intercettare la sensibilità ecologica dei giovani»

La sessione pomeridiana del Forum delle Comunità Laudato si' è stata dedicata all'approfondimento delle esperienze locali. In questa direzione è andata la testimonianza di don Antonio Sciortino, che ha presentato la comunità nata attorno al settimanale diocesano «Gazzetta d'Alba»0 1064
II Forum internazionale, News

Comunità Laudato si’: Ronchi, Sciortino e Ciotti, tre voci per il cambiamento

Tre testimonianze flash, da parte di tre volti noti fra il clero, a chiusura della sessione mattutina del forum delle Comunità Laudato si’ ad Amatrice0 1378
II Forum internazionale, News

Comunità Laudato si’, Galletti: «I popoli indigeni del mondo sono i veri eroi di questo momento»

Mattia Prayer Galletti, nel terzo intervento della sessione mattutina del forum delle Comunità Laudato si’ ad Amatrice, parla di tutta quella fetta di umanità che nessuno considera e che però costituisce una presenza essenziale per il futuro della nostra Terra0 1223
II Forum internazionale, News

Suor Smerilli al Forum delle Comunità Laudato si’: «il rapporto tra società e ambiente cambia le sorti del pianeta»

Non si sono messi d’accordo con Mancuso, ma anche lei è partita da un esempio calzante della storia dell’umanità che … 0 1380
II Forum internazionale, News

Stefano Mancuso al Forum delle Comunità Laudato si’: «siamo parte, non padroni della natura»

Al secondo forum delle Comunità Laudato si', in svolgimento ad Amatrice, il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso ha proposto una lettura concreta e disincatata dei problemi globali legati all'ambiente0 1629
II Forum internazionale

Lettera di papa Francesco alle Comunità Laudato si’: «Ecologia e giustizia sociale profondamente interconnesse»

È giunta direttamente ad Amatrice la lettera di papa Francesco alle Comunità Laudato si’ impegnate nel loro secondo Forum0 1726
II Forum internazionale, News

Forum delle Comunità Laudato si’: in dialogo con il sinodo con un approccio laico

Quanto al tema del secondo Forum delle Comunità Laudato si’, è giusto accusare gli organizzatori di aver compiuto una scelta … 0 1221

Relatori

Stefano Mancuso
Neurobiologo vegetale
Scienziato di fama mondiale, è stato indicato tra i 20 italiani destinati a cambiarci la vita. Il suo lavoro mostra che le piante sono dotate di una sorta di «intelligenza» e sfruttano al meglio le risorse energetiche.
Mattia Prayer Galletti
Ifad
È capo tecnico specializzato al Fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo, un’agenzia delle Nazioni Unite finalizzata al finanziamento di progetti di produzione alimentare nei paesi in via di sviluppo.
Suor Alessandra Smerilli
Economista
Consigliere dello Stato della Città del Vaticano, è professoressa di Economia alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione “Auxilium” e membro del Comitato scientifico ed organizzativo delle Settimane Sociali dei Cattolici.
Paolo Ruffini
Giornalista
Prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, ha occupato importanti ruoli nel campo della comunicazione dirigendo radio e tv nazionali.

Testimoni

Don Antonio Sciortino
Giornalista
Giornalista e presbitero italiano è membro della Società San Paolo e l’attuale direttore del mensile religioso «Vita pastorale». È inoltre editorialista della «Gazzetta d’Alba», in seno alla quale è stata costituita la Comunità Laudato si’ di Alba.
Padre Ermes Ronchi
Teologo
Presbitero e teologo italiano, dell’Ordine dei Servi di Maria, ha condotto la rubrica «Le ragioni della Speranza» all’interno del programma di cultura cattolica «A sua immagine». Partecipa alla Comunità Laudato si’ di Isola Vicentina – Casa dei sentieri e dell’ecologia integrale.