News, Primo Piano

Una raccolta di storie promossa da Comunità Laudato si’ Cremona e Oglio Po

"GIOVANI IMMIGRATI LAVORO E CITTADINANZA" è una raccolta di storie di giovani immigrati nati in Italia, che risiedono nel cremonese e casalasco dove lavorano, studiano e cercano di inserirsi nelle comunità locali

GIOVANI IMMIGRATI LAVORO E CITTADINANZA” è una raccolta di storie di giovani immigrati nati in Italia, che risiedono nel cremonese e casalasco dove lavorano, studiano e cercano di inserirsi nelle comunità locali.

La raccolta è patrocinata dalle Comunità Laudato Si di Cremona e Oglio Po e da Slow Food condotta di Oglio Po-Mantova e contiene gli interventi di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, di Antonello Mangano giornalista e autore di inchieste su antimafia e immigrazione e di Lucrezia Ricchiuti ex Parlamentare e membro della Commissione antimafia.

Le voci di questi ragazzi meritano ascolto e attenzione in nome di un principio di umana accoglienza e perchè sono il futuro del nostro paese.

La loro esperienza è solo un micro esempio della realtà che vivono le seconde generazioni di immigrati nel nostro paese, confinati nel limbo dello sfruttamento lavorativo e di una cittadinanza legale sempre rinviata.

Foto di Ralph da Pixabay

Fai clic per accedere a p1_cr-pianeta-migranti-raccolta-di-storie-di-giovani-immigrati-lavoro-e-cittadinanza.pdf

Previous ArticleNext Article