Da alcuni anni il gruppo “Amici del Creato” organizza serate di spiritualità nel mese di ottobre sul tema dell’ambiente. Che si terranno anche quest’anno, partendo alle 20.30 dalla cappella di san Michele, situata sull’omonima strada a Fossano, per arrivare alla chiesa Beata Vergine delle Grazie in Boschetti o Santuario del Creato, percorrendo il “sentiero dell’anima”. Nell’ascolto dei tanti richiami sia della società civile, soprattutto dei giovani, come della stessa Chiesa per una maggiore attenzione alla Madre Terra, per non ridursi a fare solo tante parole, il gruppo organizzatore ha deciso di aderire alla Campagna “60 milioni di alberi” promossa dalle Comunità Laudato si’, come segno concreto di impegno personale e comunitario a cambiare i nostri stili di vita e a vivere secondo criteri di sostenibilità.
Le Comunità Laudato sì’, nate da un’intuizione di Carlin Petrini, presidente di Slow Food, e mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti, sono forme di associazione libera e spontanea di cittadini, senza limitazioni o restrizioni di credo, orientamento politico, nazionalità, estrazione sociale, che si impegnano a condividere l’obiettivo di diffondere e accrescere la sensibilità e l’educazione nei confronti delle tematiche dell’ecologia integrale, della tutela dell’ambiente e della casa comune attraverso eventi, conferenze, laboratori, corsi, pubblicazioni, scambi e iniziative sul territorio in cui opera. Durante le tre serate di riflessione è desiderio del gruppo “Amici del Creato” approfondirne la conoscenza nell’eventualità di creare una Comunità Laudato sì’ a Fossano con chi ne condivide gli obiettivi e i contenuti.
Il programma del percorso: venerdì 4 ottobre, alle 18.30, partecipazione alla messa per la festa di San Francesco nella Chiesa dei Cappuccini, via Cesare Battisti 103, a Fossano, durante la quale saranno benedetti due alberi; alle 20.30 camminata dalla cappella di San Michele alla chiesa dei Boschetti. Durante il percorso, nel parco “Oasi dell’Anima”, sarà piantato un albero rispondendo all’appello delle Comunità Laudato si’. Mercoledì 9 ottobre: alle 20.30: camminata dalla cappella di San Michele alla chiesa dei Boschetti. Durante il percorso sarà piantato un secondo albero nel parco “Oasi dell’Anima”. Martedì 15 ottobre: alle 20.30 camminata dalla cappella di San Michele alla chiesa dei Boschetti. Durante il percorso benedizione di una targa presso l’Oasi dell’Anima in ricordo del cammino fatto e dell’impegno assunto.