News, Un albero in più

Gli alberi della Comunità Roma 2: rispetto, cura e memoria

Anche quest’anno la Comunità Laudato si’ Roma 2 ha voluto impegnarsi nella piantumazione di alberi nelle vie del quartiere Monteverde, in adesione all’invito a piantare 60 milioni di alberi entro il 2020

Anche quest’anno la Comunità Laudato si’ Roma 2 ha voluto impegnarsi nella piantumazione di alberi nelle vie del quartiere Monteverde, in adesione all’invito a piantare 60 milioni di alberi entro il 2020. La pandemia potrebbe avere rallentato questa sensibilizzazione, ma resta la consapevolezza che ogni piccolo gesto di rispetto e cura della nostra Terra sia un’importante occasione di condivisione. Il 19 ottobre e il 12 novembre 2020 sono stati piantumati in totale cinque alberi, quattro ligustri e un siliquastro.

Diversi passanti hanno voluto informarsi, si sono chiesti il perché della iniziativa, hanno curiosato, ammirato, talvolta anche non condiviso, ritenendo che dovessero occuparsene solo le istituzioni: rimane, però, la consapevolezza dell’importanza di gesti pubblici che, nella loro semplicità, testimoniano un genuino e concreto amore per la nostra Terra. Peraltro, alcuni alberi sono stati piantati proprio di fronte alla sede di una circoscrizione, anche nella speranza che le istituzioni si facciano promotrici in prima persona della manutenzione e promozione del verde pubblico.

Un ultimo cenno alle dediche sui singoli alberi. Si è notata una certa coralità: un albero serve a ricordare affetti familiari che non ci sono più e di cui si fa memoria grata, ma un albero serve anche a ringraziare maestri e maestre di vita e di pensiero che lasciano un segno indelebile nel tempo.

E poi, un albero serve a ricordare vite spezzate troppo presto e che hanno comunque seminato sorriso, pace, gratuità.

Previous ArticleNext Article