Le Comunità Laudato si’

La Comunità Laudato si’ Rieti 1

La Comunità Laudato si’ Rieti 1, nata nel marzo 2018, è stata creata all'interno della onlus Loco Motiva, per favorire progetti di inclusione sociale di ragazzi affetti da spettro autisticoe salvaguardare la cura della Casa Comune

«Dio può fare un albero, l’uomo un giardino», la sintesi emozionante e ottimista della Laudato sì nelle parole scritte da Andrea, persona con autismo, ci aiuta a comprendere quanta consapevolezza e sensibilità c’è nel controverso mondo di questa condizione. In realtà, più che di autismo è corretto parlare di “disturbi dello spettro autistico”, come amano dire al Centro per ragazzi autistici Sant’Eusanio di Rieti.

Ed è da questa particolare esperienza sociale che nasce la Comunità Laudato si’ Rieti 1, nata nel marzo 2018.

«Molti appelli sono stati lanciati da ricercatori, istituti e specialisti che indicano come pandemia silenziosa il danneggiamento dello sviluppo del cervello dei bambini di tutto il mondo: a questo appello drammatico sono seguiti numerosi altri studi che hanno evidenziato come sia soprattutto l’esposizione durante la vita fetale ad agenti tossici e inquinanti a comportare le maggiori conseguenze. Vittime di questa causa sono così i nostri figli, gli abitanti della futura Casa Comune», dice il fondatore della Comunità Nunzio Virginio Paolucci.

«Autismo, dislessia, deficit di attenzione, celiachia, intolleranze alimentari, ipercinesia, aprassia sono solo alcune delle manifestazioni che si moltiplicano e sviluppano come un morbo epidemico: è il conto che ci presenta Madre Terra e indica l’urgenza di un cambio di rotta, un ripensamento del nostro modo di vivere».

Per “cambiare la rotta”, la Comunità, all’interno della onlus Loco Motiva, propone attività di formazione e informazione sull’educazione ambientale, progetti ed eventi in rete con altre Comunità al fine della diffusione massima dei principi dell’enciclica inerenti al rispetto della Casa Comune, iniziative per la diffusione della cultura del riciclo e riutilizzo, della sostenibilità e della riduzione impatto ambientale. Le attività laboratoriali di riciclo delle biciclette (RIciclette), i mercatini solidali dell’usato (Jamble Sale), la raccolta e il riutilizzo di attrezzature elettriche-elettroniche in disuso (Riaccendiamoli), lo spettacolo “Laudando” e l’agenzia di turismo accessibile “Cammino con Francesco” sono alcune delle stazioni che si incontrano nella tratta percorsa da Loco Motiva e dalla Comunità Rieti 1 e che si ispirano ai propositi e allo spirito dell’enciclica di papa Francesco.

Previous ArticleNext Article