La Comunità Laudato si’ Castel Gandolfo – Genzano «adotta un sentiero». Un nuovo obiettivo per la comunità romana che ha aderito al progetto condiviso da Chiesa di Rieti e Slow Food Italia per portare avanti i valori sintetizzati dall’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
La Comunità, con l’acquisizione del tratto del sentiero 511 (Castel Gandolfo – Palazzolo) dell’Ente Parco, aggiunge un altro tassello al prezioso cammino di tutela e di valorizzazione del territorio dei Castelli Romani e si preoccuperà di tutelare il tratto vigilando sulle condizioni del percorso e comunicandole le criticità.
Ma il lavoro della Comunità di Castel Gandolfo – Genzano a tutela della Casa Comune non di ferma qui: saranno infatti organizzate iniziative divulgative e formative sul sentiero, per spiegare al meglio, soprattutto ai più piccoli, il valore e le potenzialità che il bosco assume per la totalità dell’ecosistema. Già svolto il primo sopralluogo.
Lo scorso 22 marzo una delegazione ha effettuato un primo monitoraggio sul tratto del frequentatissimo sentiero, illustrando anche alla cittadinanza i progetti futuri. Svolta la primissima pulizia da rifiuti trasportabili, ora il secondo step sarà la rimozione di quelli più ingombranti lasciati lungo il tratto naturale dall’inciviltà delle persone.
La Comunità si preoccuperà inoltre di inoltrare un report mensile al Parco dei Castelli Romani sullo stato del sentiero 511, di modo che la situazione e i risultati risultino concreti e tangibili. L’auspicio, naturalmente, è quello di coinvolgere chiunque abbia voglia di apportare un fattivo e volontario contributo per ristabilire la bellezza naturale del sentiero ristabilendo il giusto equilibrio di rispetto e armonia con il creato.