News

La Comunità Laudato si’ di Accumoli-Amatrice: fare rete nelle terre mutate dal terremoto

Nasce sui Monti della Laga la Comunità Laudato si’ di Accumoli-Amatrice

Tra le più belle montagne del centro Italia, incastonati tra il Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga e Parco Nazionale Monti Sibillini, si trovano i comuni di Accumoli e Amatrice e le loro piccole frazioni. Un territorio montano poco conosciuto, già difficile e poco abitato, che si è ritrovato sconvolto dal terribile sisma del 2016 che ne ha cambiato l’anima.

Ed è da qui che la piccola OnluEkoclub provincia di Rieti, ha deciso di dare vita alla Comunità Laudato si’ di Accumoli-Amatrice, raccogliendo l’invito dell’enciclica di papa Francesco. È una Comunità che ha come obiettivo quello di unirsi, idealmente e concretamente, per proteggere quello che abbiamo di più prezioso: la natura. Una Comunità che punta a valorizzare le bellezze e le potenzialità di questo territorio, toccando i temi della resilienza e della spiritualità come opportunità di rinascita. Una Comunità che intende salvare la “Casa Comune”, la nostra terra, attraverso una “rivoluzione culturale” che parte però, da una “rivoluzione interna”.

L’intento è quello di fare rete, di vestire il ruolo di “sentinelle” pronte a vegliare e proteggere il territorio e seguire così, la strada di un’ecologia integrale. La voglia di rinascità c’è ed è forte: c’è voglia di crescere, di unirsi e di dare visibilità alle piccole frazioni e alle piccole realtà che vogliono ripartire dalla natura.

A promuovere e sostenere questo ambizioso percorso ci sono tante donne, ognuna delle quali mette a disposizione le proprie capacità e il proprio talento. In gioco mettono la loro forza interiore, la determinazione e l’ immensa voglia di non arrendersi mai. Chi dice donna dice questo: coraggio, intraprendenza, originalità.

(da http://www.9colonne.it)

Previous ArticleNext Article