La Comunità Pachamama nasce nel 2009 a Olgiate Olona, in provincia di Varese. È formata da giovani e famiglie che hanno scelto di vivere una vita comunitaria ispirata ai principi dell’ecologia integrale, così come presentata nell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
Ogni famiglia vive autonomamente nella propria abitazione, all’interno dello spazio della comunità: grandi corti accolgono i membri del gruppo che condividono tempi e spazi comuni, camminando insieme secondo lo stile della fraternità e della cura rivolta all’altro e alla casa comune.
Sono principalmente due i campi d’azione di cui si occupa Pachamama: i “Weekend di Bellezza” e l’accompagnamento all’esperienza temporanea dei giovani di “Comunità Efraim”.
I “Weekend di Bellezza” (WEB) si configurano come scuole di formazione e convivenza di tre giorni, durante i quali si ha la possibilità di stare insieme e formarsi su diversi argomenti che traggono spunto dall’enciclica. L’obiettivo di questi incontri è quello di coinvolgere e toccare il cuore dei partecipanti affinché, attraverso gli strumenti della formazione e della convivialità, divengano insieme alla comunità “cellule dell’albero del cambiamento”.
La “Comunità Efraim” è un progetto di vita comunitaria che dà ai giovani la possibilità di sperimentarsi in un periodo di intensa formazione e di condivisione del quotidiano; la proposta si articola in tre anni e si svolge negli spazi di Villa Restelli. Nei suoi otto anni di vita, il progetto ha coinvolto oltre 30 giovani, permettendo loro di dedicare un periodo della propria vita all’ascolto di sé e degli altri.
Tutti i membri della Comunità Pachamama sono stati tra i fondatori di Comunità Efraim, ne hanno segnato il cammino e oggi accompagnano i passi di ciascuno nella speranza che Villa Restelli continui ad accogliere sempre nuovi giovani in cerca di un’esperienza condivisa.
Comunità Efraim e Pachamama vivono vicine, unite da un bellissimo bosco, intorno al quale sorge anche la Comunità Sichem, formata da famiglie che vivono insieme da oltre vent’anni.
Il risultato è una convivenza tra gruppi di persone che collaborano in sintonia e si sostengono nello stile di una vicinanza intergenerazionale.
Il prossimo appuntamento organizzato dalla Comunità Pachamama è fissato per il primo fine settimana di aprile durante il quale si svolgerà il Week-end di bellezza improntato sul tema del cibo e dell’ecologia integrale.Tante le attività in programma con un ospite d’eccezione: Carlo Petrini, fondatore di Slow Food.