Si sono suddivisi ricoprendo tré aree e hanno trascorso la mattinata a ripulire la città in coincidenza con la Giornata mondiale della Terra. Da qui l’iniziativa, organizzata sabato mattina «Plogging sulla terra 2023» promossa dalla Comunità Laudato Si Bovisio Masciago, dal Comitato per l’Ambiente Bovisio Masciago e dal Comitato Genitori in Movimento.
Il plogging è una pratica che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada e sabato mattina hanno aderito oltre trenta volontari.
«Ci siamo suddivisi in tre aree. Una in largo Dabbeni e al parco di via Roma, una al parco dei Desideri in via Edison e l’altra al parco di via Desio – spiegano gli organizzatori – Abbiamo iniziato verso le 9 e alle 11,30 ci siamo ritrovati in largo Dabbeni a conclusione di tutta la raccolta. In ogni punto abbiamo riempito una dozzina di sacchi».
Tanti i rifiuti trovati: «La maggior parte sono stati mozziconi di sigaretta – raccontano – Al parco Andermark, invece, abbiamo trovato tantissime capsule di caffè. E poi, ovunque, cane di merendine e pile stilo». Cosi il sindaco Giovanni Sartori: «Queste giornate non si dovrebbero nemmeno or ganizzare se tutti fossero corretti ed educati – dichiara – Un grande applauso però ai volontari, che si sono impegnati moltissimo. Un grande grazie anche a Gelsia che ha aiutato i volontari fornendo loro pettorine, guanti e cappellini»
Da Giornale di Desio