Tanta partecipazione per l’inaugurazione del bosco “Laudato sì“, un giardino in cui sono state messe a dimora 1.000 piante in cui verranno realizzati percorsi accessibili a tutti e attività laboratoriali. Tutto, infatti, è nato dall’esperienza della casa famiglia Emmanuel che opera da più di 30 anni all’interno dell’ex canonica di Dorgagnano. Le responsabili della comunità, Alda Floreancig e Diletta Ravaioli, hanno acquistato un terreno antistante la casa famiglia e parallelamente, coltivando rapporti con enti e associazioni che si occupano della cura del territorio, si sono create le condizioni per realizzare il sogno di far nascere un luogo verde di accoglienza.
Attraverso la frequentazione della Comunità Laudato Sì Salvaterra della Romagna forlivese, è stato possibile rincontro con Gabriele Locatelli della Fondazione “Alberitalia”.
«È stata una festa bellissima e con tante persone – afferma la sindaca di Bertinoro, Gessica Allegni-. Con l’inaugurazione del bosco “Laudato sì” chiudiamo una tre giorni intensa in occasione della Giornata della Terra 2023».
Da Corriere Romagna/ Forlì-Cesena