News, Primo Piano

7000 polpette per il Malawi

Dal 2016, un gruppo di amici cucina polpette per una buona causa. Le polpette per il Malawi organizzate da Villa Restelli a Olgiate Olona, insieme a tanti amici come la Comunità Pachamama-rete Laudato si', comunità Efraim, comunità Sichem e Slow Food Valle Olona, finanziano la creazione ed il mantenimento di orti in questo paese africano, all'interno del quale è attivo il progetto DREAM della Comunità di Sant'Egidio

Dal 2016, un folto gruppo di amici cucina polpette per una buona causa. Le polpette per il Malawi organizzate da Villa Restelli a Olgiate Olona (VA), insieme a tanti amici come la Comunità Pachamama-rete Laudato si’, comunità Efraim, comunità Sichem e Slow Food Valle Olona, finanziano la creazione ed il mantenimento di orti in questo paese africano, all’interno del quale è attivo il progetto DREAM della Comunità di Sant’Egidio, impegnato nella cura dell’infezione da HIV, tubercolosi e di molte altre malattie.

La comunità di Sant’Egidio è attiva da decenni in Africa per sconfiggere la fame e collabora da tre anni con Slow Food International nella creazione di progetti agricoli. I pazienti sieropositivi sono gli agricoltori degli orti ed i prodotti della terra, coltivati con attenzione alla biodiversità, contribuiscono al sostentamento delle loro famiglie.

Ogni anno, in una sera di inizio estate, polpette, buon vino, musica dal vivo e convivialità animano il giardino di Villa Restelli con uno scopo molto forte e denso di significato: sostenere l’Africa, i suoi popoli e la sua biodiversità!

Anno dopo anno il successo è stato sempre più grande. Grazie ai gioiosi partecipanti, di mille in mille le polpette per il Malawi hanno permesso la realizzazione di 45 orti, all’interno dei quali sono impegnati ad oggi più di 600 malawiani.

Purtroppo quest’anno non sarà possibile fare festa tutti insieme, ma le 7000 polpette per il Malawi non si fermano!

L’obiettivo è alto ed ambizioso: oltre al mantenimento degli orti esistenti, il sogno è quello di poter aiutare gli agricoltori a guardare oltre il sostentamento individuale, verso la creazione di una rete con produttori, trasformatori e ristoratori capace di dare vita ad un circolo economico virtuoso, linfa di benessere per il paese.

Sulla piattaforma GoFundMe sarà possibile fare una donazione a questo link: https://www.gofundme.com/f/7000-polpette-per-il-malawi

Inoltre, dal 1 al 7 giugno sono in programma una serie di eventi online per raggiungere tutta Italia!

Gli eventi della settimana si possono seguire sui canali social di @villarestelli e @comunitapachamama, oppuure sul canale YouTube https://youtu.be/F2uhRs3poww

Previous ArticleNext Article