Ogni domenica i volontari della Comunità Laudato sì di Stupinigi organizzano l’iniziativa “Forno solidale – impastiamo umanità” che prevede la panificazione e cottura in un forno a legna di pane prodotto con le farine di Stupinigi e lievito madre.
Un pane a lenta lievitazione, a Km zero e di ottima qualità che viene distribuito gratuitamente dai giovani volontari della Comunità Laudato sì Stupinigi alle famiglie che più patiscono la crisi economica. L’iniziativa è portata avanti in collaborazione con la cooperativa Panacea, l’associazione Stupinigi è ed è patrocinata dall’assessorato all’ambiente e all’agricoltura della Città di Nichelino.
«L’obiettivo è quello di rispondere in emergenza alla dilagante crisi economica, permettendo a tante famiglie di mettere un pane buono e di qualità in tavola» – afferma Alessandro Azzolina, della Comunità Laudato sì Stupinigi – «si punta successivamente a coinvolgere le famiglie stesse nella produzione attraverso specifici momenti di incontro, formazione e convivialità, così da rispondere alla grande crisi sommersa: la mancanza di socializzazione e la solitudine. Questo è il nostro contributo di cura nei confronti della città».
Assessora all’ambiente e all’agricoltura Valentina Cera: «Il Comune di Nichelino è orgoglioso di patrocinare il progetto di forno solidale a Stupinigi perché è un progetto fatto di solidarietà, qualità, km0 e di comunità”. Sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo: “La valorizzazione del territorio che tramite questo progetto avviene è un obbiettivo primario del nostro agire amministrativo».
Guarda il video!
da lastampa.it