In programma dal 12 al 16 novembre 2022 una mostra sull’enciclica Laudato sì organizzata dalla Comunità di Bovisio Masciago.
La mostra è proposta nell’ambito della festa patronale di San Martino, che nel paese brianzolo è caratterizzata dalla rappresentazione storica della vicenda del Santo di Tours. La rappresentazione è sorta nel 1945 e quest’anno riprende dopo la sospensione per la pandemia.
L’iniziativa di una mostra sull’enciclica di papa Francesco è stata promossa dalla locale Comunità Laudato si’ per sensibilizzare i cittadini sull’attuale crisi climatica, sociale e ambientale. Si tratta di venti coloratissimi pannelli realizzati con lo stile dei più grandi e conosciuti artisti del movimento Pop Art: Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Keith Haring e Robert Indiana.
Le opere sono dipinte a mano da Luigi Belicchi, grafico-pittore che ha scelto la Pop Art, corrente artistica che si rifà al fumetto e alla grafica, molto apprezzata soprattutto dal pubblico giovanile.
La mostra illustra dunque l’enciclica di papa Francesco Laudato si’, apprezzata nel mondo come il “manifesto” dell’ecologia integrale: facile, completo, concreto, decisivo per la sopravvivenza dell’umanità. Ogni opera è accompagnata da uno slogan ideato con ironia e gusto per il gioco da don Armando Cattaneo. Per ogni originale è stata realizzata una tiratura a stampa in formato 35 x 50. Le copie sono disponibili gratuitamente per le scuole, con il solo impegno di esporle in aula per almeno un mese.
E per la mostra di Bovisio Masciago sono già molte le classi prenotate, per le quali è aperta in orario scolastico. La visita risulta piacevole e divertente.
La mostra sarà allestita nella chiesa antica di San Martino a Bovisio Masciago, provincia di Monza e Brianza, e sarà aperta presso la chiesa dalle ore 14.30 alle ore 18.